Ciao,
sono Ivo Silvestro e questa è la mia newsletter di inizio settimana, in cui segnalo alcune storie interessanti per alleviare l’inevitabile tedio del lunedì mattina.
Ma come sempre, prima di iniziare, una foto: .
In che anno siamo?
Un giochino perditempo – in tutti i sensi che possiamo dare alla parola “perditempo”: la sfida è infatti indovinare, o meglio dedurre, l’anno in cui una foto è stata scattata. Ed è interessante come gli indizi migliori siano spesso dettagli come le pettinature, mentre gli oggetti spesso ingannano.
Belle le statistiche che vengono mostrate alla fine di ogni sessione, con un grafico che mostra la distribuzione delle risposte.
L’ordine dell’amore
JD Vance vs the Popes di Massimo Pigliucci, Figs in Winter
Avevo letto distrattamente dello scontro di opinioni tra il vicepresidente americano JD Vance – convertitosi al cattolicesimo perché il protestantesimo non era abbastanza conservatore per i suoi gusti – e il non ancora papa Leone XIV su come interpretare quel “ama il prossimo tuo” che dovrebbe caratterizzare il cristianesimo. Su questioni di dottrina cristiana tra un politico e un pontefice – anzi due visto che già Papa Francesco si era espresso sulla questione –, tendo a fidarmi più del secondo ma ancora meglio di un filosofo che mi sa mettere nel giusto contesto la questione dell’ordo amori, l’ordine dell’amore che Agostino d’Ippona ha ripreso dall’etica stoica.