4 Commenti
Avatar di User
Avatar di Susanna Raule

Seguo da poco questa newsletter, ma mi sa che me ne andrò. La sentenza di cui stai parlando in modo, a mio avviso, superficiale ha implicazioni molto più profonde. Una di queste è che le donne trans saranno escluse dai programmi per le donne abusate e maltrattate, comprese le case sicure. Non mi pare una questione di pura forma.

Expand full comment
Avatar di Ivo Silvestro

Grazie per il messaggio. Quando ho scritto "dal punto di vista giuridico cambia poco" probabilmente stavo pensando a quel che accade in Ungheria, dove la situazione è purtroppo ben più grave, ma penso rivedrò quel passaggio perché è vero, rischiano di esserci conseguenze concrete. Per quanto non sia ancora chiaro quali: il Guardian ha un articolo dove prova a fare il punto – in ogni caso non sembra che le donne transgender saranno automaticamente escluse dai programmi di protezione https://www.theguardian.com/society/2025/apr/17/how-will-uk-judgment-on-legal-definition-of-womanhood-affect-policy

Expand full comment
Avatar di Susanna Raule

Considera anche questo: in UK, come in Italia, c'è già una notevole fetta di centri antiviolenza che preferiscono non ammettere donne trans, perché sono se non TERF, quantomeno separatiste. A questo punto solo i centri davvero molto attivi nel campo dei diritti LGBT+ continueranno a ospitare donne trans. Questa decisione ha un inevitabile risvolto pratico: ai centri serviranno strutture e servizi sanitari separati per le persone trans ed è un costo che non molti potranno affrontare, anche tra quelli di buona volontà. Scusa se scendo nello specifico fino a parlare dei cessi e delle stanze da letto comuni, ma spesso i diritti delle persone già discriminate sono sul filo di certi piccoli dettagli. Ora, fin qua io ti ho forse womansplanato i CAV, ma moltiplica lo stesso fenomeno per le prigioni, che già sono un fertilissimo terreno di abusi così come sono. Infine pensa al gradiente di transfobia della società. Tutti i pregiudizi a bassa frequenza, dettati da pigrizia intellettuale, sentito dire e luoghi comuni hanno appena ricevuto una grande assoluzione istituzionale.

Expand full comment
Avatar di Ivo Silvestro

“Womansplana" pure che è molto utile. Sul peggioramento "culturale" che una simile sentenza possa portare sono d'accordo ed è la cosa secondo me più preoccupante di questa faccenda. Spero che nel Regno Unito abbiano il buon senso di tutelare nel miglior modo possibile le persone transgender (e tutte quelle "deboli", non trovo un termine migliore ma spero si capisca cosa intendo). Sarebbe bello se questa sentenza aprisse la strada a tutele "personalizzate" più efficaci, ma mi rendo conto qui di stare sognando a occhi aperti

Expand full comment